Menu
it
Best Western Hôtel Graslin
Hotel *** Nantes Centro - Le macchine dell'isola
+33 (0)2 40 69 72 91
Miglior
prezzo
garantito
89.10€
Prenota
Best Western Hôtel Graslin
Prenota direttamente
Prenota
A partire da :
19/07/2025
Numero di notti :
Numero di adulti :
Confronta
Miglior tariffa
Sito ufficiale
Confronta i prezzi
Su altri siti
La tua fedeltà premiata!
Un programma di fidelizzazione internazionale
Ogni soggiorno è vincente in più di 4.100 hotel nel mondo!
Approfitta di notti gratuite accumulando punti fin dal tuo primo soggiorno.
Scambia
Seguici!

Il Memoriale dell'abolizione della schiavitù

Visitate il Memoriale per l’Abolizione della Schiavitù a Nantes

 

Una visita commovente e piena di umanità, un vero dovere di memoria, che denuncia la schiavitù e rende omaggio a tutte le sue vittime di ieri e di oggi


Inaugurato nel maggio 2012, il Memoriale per l’Abolizione della Schiavitù è il primo creato in Francia e uno dei più grandi al mondo. Situato sui moli della Loira a meno di 10 minuti a piedi dal nostro Hotel Graslin, di fronte al Palazzo di Giustizia di Nantes, questo Memoriale è aperto a tutti.

Nel XVIII secolo Nantes fu una delle città negriere più importanti di Francia, da qui partirono centinaia di navi cariche di schiavi. La città ha a lungo tratto una parte delle sue ricchezze da questo odioso traffico umano, oggi riconosciuto come crimine contro l’umanità.

Da questa storia oscura ma ormai assunta da circa trent’anni è nata la volontà di rendere omaggio ai milioni di vittime della tratta e della schiavitù. Un prezioso dovere di memoria, è anche un messaggio di pace e speranza per tutti coloro che hanno combattuto, combattono e combatteranno ancora contro tutte le forme di schiavitù.

Si accede al Memoriale attraverso una grande esplanade a bordo dell’acqua. Sul suolo sono incastonate non meno di 2000 lastre di vetro: 1710 lastre ricordano le 1710 spedizioni negriere partite da Nantes, le altre 290 mostrano i vari comptoir negrieri, porti di scalo e porti di vendita di schiavi ai quattro angoli del mondo.

Il visitatore può quindi scendere sotto il molo prendendo una grande scala. Viene accolto dall’articolo 4 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e dalla parola Libertà tradotta nelle 47 lingue dei paesi colpiti dal flagello della schiavitù.

Questo percorso meditativo del Memoriale prosegue con testi e citazioni scritti in 500 anni sul tema della schiavitù, completati da una lunga fascia storica che illustra la tratta atlantica, e le date di abolizione della tratta e della schiavitù in tutto il mondo per più di 200 anni.

La configurazione dei luoghi ricorda le stive delle navi, e l’allestimento sonoro amplifica ulteriormente l’emozione con il gocciolio dell’acqua, i canti degli schiavi, ecc.

Non perdete questa visita commovente e piena di umanità, un vero dovere di memoria, che denuncia la schiavitù e rende omaggio a tutte le sue vittime di ieri e di oggi.

Indirizzo :
Quai de la Fosse
Passerella Victor-Schloelcher
44000 Nantes

Tram linea 1 – fermata Mediateca o Cantieri Navali

Ingresso libero, aperto dalle 9 alle 18 dal 16 settembre al 14 maggio e dalle 9 alle 20 dal 15 maggio al 15 settembre. Ultimo accesso 30 minuti prima della chiusura.
Memoriale dell'abolizione della schiavitù a Nantes | © V. BAUZA - Loire-Atlantique Développement
Torna
Condividi
Condividi su
Hotel Graslin a Nantes
Hotel riconosciuto da La Loire à Vélo Hotel Eco-Responsabile Clef Verte a Nantes